Diffondere una cultura cinofila basata su rispetto, la comunicazione e l’educazione del cane senza coercizione sono le fondamenta su cui si fonda questa Associazione.
“Sono Eleonora e mi occupo di educazione cinofila dal 2016. Mi sono formata con la tecnica del clicker training presso l’A.S.D. “All The Dreams” con cui ho collaborato per 6 anni come istruttore di educazione base, Rally Obedience Csen e progetto di corretto approccio al cane nelle scuole del territorio.Voglio che i proprietari e i cani con cui lavorerò abbiano la possibilità di imparare non solo esercizi “classici” dell’educazione base, ma possano ampliare il loro bagaglio di coscienze di cultura cinofila, per arricchire se stessi e i loro amici a quattro zampe. Dedicherò particolare attenzione a quello che è il mondo del Cooperative Care, ovvero avere una collaborazione da parte dell’animale per quanto riguarda manipolazioni quotidiane, visite veterinarie, medicazioni e altre situazioni potenzialmente molto stressanti per l’animale. “
L’educazione base ed avanzata fa parte di un uno percorso formativo per cani e proprietari, di cui in genere vi è maggior richiesta. Verrà programmata una lezione di prova e poi, una volta decisi ad approfondire, i proprietari avranno davanti un percorso che avrà la durata di 9 mesi e sarà sempre pensato su misura del binomio cane/proprietario che ci si troverà davanti: ci saranno cani che necessiteranno di un percorso inizialmente individuale e altri che potranno lavorare direttamente all’interno di un piccolo gruppo. Inoltre verranno fatte passeggiate su terreno naturale o urbano, simulando le situazioni più comuni che mettono i difficoltà cani e proprietari nel loro quotidiano. Per educazione base si intende un percorso che dia tutte le nozioni fondamentali che ogni proprietario dovrebbe conoscere per avere un cane:
⦁ basi del linguaggio del cane (segnali di stress, paura e de-escalation nel cane in difficoltà; comportamenti agonistici e impositivi; comportamenti sociali);
⦁ gestione del guinzaglio;
⦁ comunicazione efficacie con il cane;
⦁ nozioni sull’olfatto canino;
⦁ tecniche di apprendimento (clicker training, shaping, luring,..);
⦁ l’importanza e come giocare con il cane;
⦁ preparazione alle cure più comuni ( veterinario e toeletta);
⦁ esercizi di obbedienza ( terra, resta, condotta, piede, fronte, cambi di posizione, target
vari, …);
⦁ autocontrolli;
⦁ approfondimenti su richiesta.
Anche se il percorso di educazione base resta il più completo e consigliabile per un proprietario, su richiesta o in casi particolari, si possono offrire consulenze singole su un tema in particolare.
Per attività ludiche si intendono tutte quegli esercizi che nascono da sport cinofili o operativi, ma che non hanno finalità agonistiche o dimostrative e che vengono semplicemente insegnate per diletto o finalità che riguardano miglioramenti del binomio. Esse nascono dall’esperienza di sport come Rally Obedience, Dog Dance, Agility, Mantrailing, Ricerca Olfattiva, Detection, … Come attività sportiva agonistica verrà proposta la Rally Obedience e compatibilmente con l’ambiente e manifestazioni del territorio, verranno organizzate annualmente gare nazionali e regionali.
Scrivici per qualsiasi informazione
Oppure puoi chiamarci dalle 8.30 alle 19:00 in qualsiasi momento