JBL PROAQUATEST GH durezza totale – Test rapido per la determinazione della durezza totale negli acquari
€10,52
-
Controllo semplice e sicuro dei parametri dell’acqua nei laghetti e negli acquari. Determinazione dell’ideale durezza totale negli acquari d’acqua dolce e nei laghetti
-
Test viraggio colore: riempire la provetta di plastica con l’acqua da esaminare, aggiungere a gocce il reagente fino al viraggio dal rosso al verde. Il numero delle gocce = durezza totale
-
Applicazione: 1 volta la settimana nei nuovi allestimenti, in seguito 1 volta ogni settimana
3 disponibili
Descrizione
Acquari / laghetti sani in condizioni come in natura
I valori d’acqua corretti nell’acquario/laghetto dipendono dalla popolazione ittica e dalle piante presenti. L’acqua può essere contaminata anche se sembra limpida. Con parametri negativi possono insorgere malattie e formarsi alghe. Per mantenere un acquario/laghetto sano con condizioni simili a quelle naturali è importante controllare ed adeguare i valori dell’acqua con regolarità.
Perché testare?
A seconda della provenienza e della composizione del suolo, l’acqua può contenere diverse quantità di sali alcalino terrosi. Solitamente si tratta di sali di calcio e di magnesio. La somma di calcio e magnesio risulta nella durezza totale. La maggior parte dei pesci e delle piante si alleva con successo in presenza di una durezza totale di circa 8-20°dH. Tuttavia si deve fare attenzione ad abbassare i valori di durezza totale troppo alti, applicando le corrispondenti misure.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.